Lago di Garda
- kissluna
- 3 oct
- 2 Min. de lectura
Imponente, astuto, sorprendente: il lago di Garda ci offre una faccia diversa di se stesso, sia che ci avviciniamo a contemplare le sue acque da Gardone Riviera o Sirmione, da Peschiera o Riva del Garda. Cime e valli delineano il suo perimetro, i paesi che sorgono sulle rive interrompono l'espansione della folta vegetazione che caratterizza questa zona. In definitiva, durante un soggiorno al Lago di Garda non mancheranno ispirazione, relax e benessere. Qui troverai echi della storia, magnifici castelli e ville incantevoli che si integrano perfettamente con la contemporaneità, espressa in un'infinità di attività e celebrata a tavola, dove spiccano prodotti locali di eccellenza. Olio, vino, agrumi: sono alcuni dei tesori gastronomici di questa parte d'Italia. Ora tocca a te scoprire tutti gli altri.
I borghi medievali, con castelli, mura e torri che punteggiano il perimetro del lago, evocano immediatamente memorabili battaglie del passato. Dalle rovine di antiche ville romane, come le Grotte di Catullo (Grotte di Catullo, 50 a.C.) che appartennero al poeta romano Catullo, fino al più recente e monumentale Vittoriale degli Italiani, il lago di Garda offre molte opportunità per conoscere da vicino la lunga storia d'Italia.
Ecco alcune cose da vedere sul Lago di Garda:
Borghi pittoreschi: Visita i caratteristici borghi come Sirmione, Malcesine e Riva del Garda.
Questi luoghi offrono un mix di bellezze naturali, storia e cultura da esplorare sul Lago di Garda!
Cit. dal web (vati siti)



Comentarios